Domaine : economie
Tag : le tableau economique
Aller à l'accueil


TAGS SPECIALISES :

tableau economie francaise
tableau économique d ensemble
françois quesnay
quesnay
physiocrates
quesnay tableau economique
tableau économique quesnay
tableau economique
la comptabilite nationale



7-8 - FISIOCRATICI 11-10-2001.wmv





Infine, (g) è sempre il difetto di forza astrattiva, che spiega perché nella prospettiva fisiocratica non possa trovar luogo il profitto del capitale -di cui la rendita fondiaria non è che una diramazione (Abzweigung): al fisiocratico il profitto appare, invece, come un tipo di salario, pagato dal proprietario terriero al capitalista, il quale lo consuma come reddito. [15]
Se questi sono autentici limiti della prospettiva fisiocratica, resta vero, però, che questa stessa prospettiva esibisce anche caratteri, certamente consonanti con l'orientamento teorico fondamentale di Marx.
Basti sottolineare che oggetto dell'analisi fisiocratica è il sistema economico, dunque, un insieme, una 'totalità', autoregolantesi, le cui dinamiche rimandano, in ultima istanza, ad una serie ordinata di regole [16] e non hanno bisogno, per essere spiegate, che si ricorra a fattori esterni al sistema. [17]
Ma si aggiunga anche un'altra, importantissima considerazione: nell'ottica fisiocratica, il sistema economico si svolge, attua le proprie leggi e dinamiche, mediante le scelte e i comportamenti delle classi sociali. [18]
Da ciò si cava che non esiste un mondo dell'economia, a se stante, che dall'esterno condizioni e vincoli le figure sociali, sì piuttosto che l'insieme storico è, per sua natura, non astrattamente economico, ma sì economico-sociale [19] .

15 - I fisiocratici considerano il profitto solo come una sottrazione dalla rendita, possiamo leggere in MEW, 26. 1: 32. D'altronde, secondo Marx, la corretta analisi del profitto e del suo rapporto con il plusvalore e la rendita inizia, solo, con A. Smith (MEW, 26. 1: 18).
16 - Napoleoni, 1970: 33s).
17 - Come leggiamo in MEW, 26. 1: 18, nell'analizzare le leggi fondamentali della società borghese, giustamente i fisiocratici fanno astrazione dal commercio estero.
18 - Il tableau économique mostra che, nella prospettiva fisiocratica, le classi sociali si individuano e distinguono, sulla base della diversa funzione, che svolgono nel sistema economico.
19 - Ciò è naturalmente sta alla base della polemica di Marx contro la concezione usuale della categoria economica, come a sé stante, come realtà autosufficiente. Al contrario, secondo Marx, le categorie economiche sono modi reificati di presentarsi dei rapporti sociali.

bibliografia
Engels,Fr., Einführungen in 'Das Kapital' von Karl Marx, Berlin 1972.
Kolakowski, L., Main Currents of Marxism, Oxford 1987.
Marx, K., Teorie sul plusvalore.I, Roma 1951.
Marx, K. -- Engels, Fr., Werke, Band 1 Berlin 1970; Band 26. 1 Berlin 1965.
Marx, K. -- Engels, Fr., Werke, Band 26. 1 Berlin 1965
Napoleoni, C., Smith Ricardo Marx, Torino 1970.
Napoleoni, C., Lezioni sul capitolo sesto inedito di Marx, Torino 1972.
Ortega y Gasset, La idea de principio en Leibniz , Madrid 1979.
Pevzner, Ia., Il capitalismo monopolistico di Stato, Mosca 1978.
Platone, Opere complete, Bari 1977.
Quesnay, F., Il Tableau économique e altri scritti di economia, Milano 1973.
Roll, E., Storia del pensiero economico , Torino 1967.
Sismondi, J-C-L. Simonde, Nouveaux principes d'économie politique, Paris 1971.

Criteri teorici e politica. Sul PCI che diventa PDS: perché questa trasformazione? Raccomandazioni e cattedre, legami con il partito. Sugli attuali gruppi comunisti. L'avanguardia di testimoni di Geova. Contestualizzazione di Lenin e sua lettura. Dove sta la verità? Intervento su Hume. Metodo di studio e ignoranza.

Stefano Garroni PRIMO RICERCATORE CNR ed ex docente di filosofia a "La Sapienza" università di Roma: collettivo di formazione marxista "Maurizio Franceschini". Per partecipare ai collettivi, per avere delle trascrizioni testuali di alcuni incontri, informazioni di ogni genere o anche segnalazioni per eventuali errori non esitate a contattarci.

code pour embarquer la vidéo : >>>    http://www.youtube.com/embed/JtZDGdAS84M    <<<






TAGS GENERAUX :

  economie monetaire cours  economie espagne  bilan économique 2010  economie espagnole  prévisions économiques 2011  recette economique facile  indicateurs économiques  critere licenciement economique  journal l actualité  toutes l actualité